IPSIA Zanussi Pordenone

IPSIA Zanussi Pordenone

Presso l’IPSIA Zanussi di Pordenone è stata installata nel 2011 la prima TINA 115 in un comprensorio scolastico che accoglie 1000 studenti e che include quattro istituti, nell’anno di attribuzione del premio “Smart Future Mind Awards”.

TINA è stata introdotta ad integrazione di una centrale termica con priorità di dispacciamento, sostituendo una caldaia a metano. Offre riscaldamento nella stagione invernale (aule e palestra) e ACS (bagni) lungo tutto l’arco dell’anno alimentando un impianto a radiatori.

La scelta di una PdC come TINA è scaturita, oltre che dalla volontà di investire in un’innovazione di comprovata efficienza, dalla necessità di offrire temperatura elevata (80°C), elemento chiave in contesti promiscui, esposti a rischio legionella, e dall’obiettivo di eliminare l’esposizione degli studenti all’emissione di inquinanti dannosi sul posto.

Il risultato è stato l’azzeramento di ca. 18 tonnellate / anno di CO2 e la riduzione del 40% dei costi di esercizio pre-intervento.